Feadship Venus Scheda Tecnica e Recensioni

Feadship Venus scheda tecnica
Informazioni Generali | |
---|---|
Nome del Modello | Venus |
Produttore/Marca | Feadship |
Anno di Produzione | 2012 |
Paese di Origine | Olanda |
Tipo di Imbarcazione | Yacht a Motore |
Materiale dello Scafo | Alluminio |
Tipo di Scafo | A Spostamento |
Architetto Navale | De Voogt Naval Architects |
Designer Esterno | Philippe Starck |
Designer Interno | Philippe Starck |
Design & Costruzione | |
Materiale di Costruzione | Alluminio |
Materiale del Ponte | Teak |
Tipo di Ponte | Teak |
Dimensioni | |
Lunghezza Totale (LOA) | 78,20 metri / 256 piedi |
Larghezza | 11,50 metri / 38 piedi |
Pescaggio (carico leggero/carico completo) | 3,85 metri / 12,6 piedi |
Dislocamento (peso) | 2.500.000 kg / 5.511.557 libbre |
Tonnellaggio Lordo | 2.918 |
Motore e Propulsione | |
Tipo di Motore | A Bordo |
Costruttore del Motore | MTU |
Potenza del Motore | 4.827 HP / 3.600 kW |
Numero di Motori | 2 |
Tipo di Carburante | Diesel |
Tipo di Propulsione | Albero di Trasmissione |
Velocità Massima | 28 nodi / 52 km/h |
Velocità di Crociera | 22 nodi / 41 km/h |
Consumo di Carburante | 1.400 litri/ora |
Capacità del Serbatoio Carburante | 220.000 litri / 58.118 galloni |
Prestazioni e Capacità | |
Autonomia | 4.200 nm / 7.778 km |
Capacità Serbatoio Acqua Dolce | 41.640 litri / 11.000 galloni |
Capacità Serbatoio Acque Grigie | |
Capacità Serbatoio Acque Nere | |
Capacità Zavorra | |
Capacità Massima Passeggeri | 12 |
Capacità Equipaggio | 22 |
Caratteristiche Interne | |
Numero di Cabine | 6 |
Numero di Posti Letto | 12 |
Numero di Bagni/Servizi Igienici | 7 |
Dettagli Salone e Cucina | Cucina completamente attrezzata, area pranzo e soggiorno |
Materiali di Finitura Interni | Legno, pelle e tessuti |
Sistemi di Intrattenimento | TV, impianti audio e Wi-Fi |
Caratteristiche Esterne | |
Layout del Ponte | Flybridge, aree prendisole e piattaforma di nuoto |
Caratteristiche del Pozzetto | Posti a sedere, area pranzo e bar |
Protezione Solare | Bimini e tendalini |
Pro e Contro di Feadship Venus
Vantaggi | Svantaggi |
---|---|
Design innovativo e iconico | Alta visibilità e riconoscibilità possono attrarre l'attenzione |
Tecnologia all'avanguardia e comfort di lusso | Costi elevati di costruzione e manutenzione |
Personalizzazione e attenzione ai dettagli | Dimensioni limitate per ospitare un gran numero di persone |
Problemi Comuni con Feadship Venus
Problemi Comuni con il Feadship Venus |
1. Perdite d'acqua a bordo durante la navigazione. |
2. Malfunzionamenti del sistema di propulsione. |
3. Problemi con l'impianto elettrico causanti interruzioni di corrente. |
4. Usura e corrosione delle parti metalliche a causa dell'esposizione all'acqua marina. |
5. Problemi di tenuta delle finestre e delle porte durante condizioni meteorologiche avverse. |
6. Mancanza di manutenzione adeguata causante deterioramento generale della barca. |
Recensioni degli Utenti su Feadship Venus
Nome | Recensione |
---|---|
Marta | La Feadship Venus è semplicemente spettacolare. L'attenzione ai dettagli e il design innovativo la rendono un'opera d'arte galleggiante. |
Giovanni | A bordo della Feadship Venus ho trascorso momenti indimenticabili. Il lusso e il comfort sono davvero impeccabili. |
Chiara | Non ho mai visto una barca così elegante come la Feadship Venus. È un vero capolavoro della tecnologia navale. |
Luca | La Feadship Venus è la definizione di classe e stile. Navigare su questa imbarcazione è un'esperienza unica e mozzafiato. |
Sofia | Essere a bordo della Feadship Venus è come essere in un sogno. Tutto è curato nei minimi dettagli, regalando un'esperienza di lusso senza pari. |
Andrea | La Feadship Venus è un simbolo di eleganza e prestigio. Ogni angolo di questa barca emana raffinatezza e classe. |
Alice | La Feadship Venus è una vera meraviglia del design navale. Navigare su questo yacht è un'esperienza di lusso assoluto. |
Marco | Imbarcarsi sulla Feadship Venus è come entrare in un mondo di lusso e comfort. Non c'è nulla che possa competere con questa meraviglia tecnologica. |
Domande Frequenti su Feadship Venus
-
Quando è stata costruita la barca Feadship Venus?
La barca Feadship Venus è stata costruita nel 2012.
-
Chi è il progettista dell'interno di Venus?
Philippe Starck è sia il progettista dell'interno che dell'esterno della barca.
-
Quante persone possono essere ospitate a bordo di Venus?
Venus può ospitare fino a 12 passeggeri e un equipaggio di 22 persone.
-
Qual è la capacità del serbatoio di carburante di Venus?
Il serbatoio di carburante di Venus ha una capacità di 220.000 litri.
-
Che tipo di propulsione ha la barca Feadship Venus?
Venus ha una propulsione a albero d'elica.
-
Quante cabine ci sono all'interno di Venus?
Venus dispone di 6 cabine per gli ospiti.
-
Che materiali sono utilizzati per gli interni di Venus?
Gli interni di Venus sono realizzati con legno, pelle e tessuti.
-
Che tipo di layout ha il ponte esterno di Venus?
Il ponte esterno di Venus include una flybridge, aree per prendere il sole e una piattaforma per il bagno.
-
Qual è la velocità di crociera di Venus?
La velocità di crociera di Venus è di 22 nodi, corrispondenti a circa 41 km/h.
-
Che tipo di motori equipaggiano la barca Feadship Venus?
Venus è equipaggiata con motori inboard MTU da 4.827 HP.